Comfort Women, le schiave sessuali dimenticate
Quella che sto per narrarvi è una delle pagine più lugubri della storia dell’uomo. Il termine principale che la ricorda trae in inganno sin da subito perché, quando si legge e pronuncia la parola “Comfort Women” si tende a rispettare la sua traduzione – Comfort women: donne di conforto – e ad associare la figura a qualcosa che riporta serenità e dolcezza.
In realtà la vicenda storica che sto per raccontarvi di “confortevole” non ha assolutamente nulla. Una vicenda che si tinge di termini brutali come: stupro, violenza, schiavitù e costrizione. Oltraggio, paura e silenzio. Oblio, ingiustizia e vilipendio. Comfort women un appellativo che suggella tutto il contrario del suo reale significato, della sua vera natura, fatta di soprusi, coercizione e vessazione.Continue Reading