Tra la seconda metà e la fine del 1800 in America, divenne di gran moda organizzare Picnic al…
Cimitero! Era una vera e propria forma di svago: recarsi al Camposanto per pranzare al sacco, leggere -semmai appoggiati a qualche lapide – divertirsi col resto della famiglia e (perché no!) anche riposarsi un po’.Continue Reading

Condividi:

Per narrarvi i misteri di questa storia dovete accompagnarmi sull’Himalaya e più precisamente nello Stato Indiano di Uttarakhand. Qui si trova il Lago Roopkund, denominato anche il lago degli scheletri e dei misteri.Continue Reading

Condividi:

“Dracula”, il romanzo epistolare di Bram Stoker – pubblicato nel 1897 – oltre a essere uno dei libri più importanti della letteratura mondiale, ha anche il privilegio di aver consacrato la figura da cui lo scrittore irlandese trasse ispirazione: Vlad III di Valacchia Hagyak anche conosciuto, come: Vlad Tepes -in Rumeno, Vlad l’Impalatore, vista la sua predilezione nell’impalare i nemici – o proprio con il patronimico Dracula.Continue Reading

Condividi:

Tra la seconda metà e la fine del 1800 in America, divenne di gran moda organizzare Picnic al…
Cimitero! Era una vera e propria forma di svago: recarsi al Camposanto per pranzare al sacco, leggere -semmai appoggiati a qualche lapide – divertirsi col resto della famiglia e (perché no!) anche riposarsi un po’.Continue Reading

Condividi:

Per narrarvi i misteri di questa storia dovete accompagnarmi sull’Himalaya e più precisamente nello Stato Indiano di Uttarakhand. Qui si trova il Lago Roopkund, denominato anche il lago degli scheletri e dei misteri.Continue Reading

Condividi:

“Dracula”, il romanzo epistolare di Bram Stoker – pubblicato nel 1897 – oltre a essere uno dei libri più importanti della letteratura mondiale, ha anche il privilegio di aver consacrato la figura da cui lo scrittore irlandese trasse ispirazione: Vlad III di Valacchia Hagyak anche conosciuto, come: Vlad Tepes -in Rumeno, Vlad l’Impalatore, vista la sua predilezione nell’impalare i nemici – o proprio con il patronimico Dracula.Continue Reading

Condividi:

Tra la seconda metà e la fine del 1800 in America, divenne di gran moda organizzare Picnic al…
Cimitero! Era una vera e propria forma di svago: recarsi al Camposanto per pranzare al sacco, leggere -semmai appoggiati a qualche lapide – divertirsi col resto della famiglia e (perché no!) anche riposarsi un po’.Continue Reading

Condividi:

Per narrarvi i misteri di questa storia dovete accompagnarmi sull’Himalaya e più precisamente nello Stato Indiano di Uttarakhand. Qui si trova il Lago Roopkund, denominato anche il lago degli scheletri e dei misteri.Continue Reading

Condividi: