Russia, versante orientale dei Monti Cholatčachl’ – che in lingua Mansi (lingua obugrica parlata in Russia, nel distretto autonomo degli Hanti e dei Mansi) significa “Montagna dei Morti” – è nel freddo e nel silenzio di questo luogo che si dipanano gli inspiegabili eventi che vedono protagonisti nove escursionisti ritrovati privi di vita, nel 1959.Continue Reading

Condividi:

London Necropolis Railway: un biglietto di sola andata per la necropoli di Londra. Londra è una delle città più affascinanti del mondo. La nebbia che spesso l’avvolge si rende custode di storie suggestive , proprio come quella che sto per narrarvi e che ci trasporta nella Londra Vittoriana, precisamente sui binari di un’antica stazione ferroviaria, inaugurata nel 1854 e che prende il nome di “London Necropolis Railway”. Il suo nome può già aiutarvi a capire la peculiarità di questo luogo, in pratica i treni che partivano dalla stazione trasportavano solo feretri, dalla città sino al cimitero di Brookwood.Continue Reading

Condividi:

Nel corso della storia dell’uomo sono molteplici le pandemie che hanno colpito la popolazione mondiale. Ma esiste anche un’altra storia… un racconto che narra di uomini e donne che contrassero sì un virus, ma che salvò loro, la vita! Il potente agente patogeno è passato alla cronaca con il nome di: Virus K.Continue Reading

Condividi:

Tra la seconda metà e la fine del 1800 in America, divenne di gran moda organizzare Picnic al…
Cimitero! Era una vera e propria forma di svago: recarsi al Camposanto per pranzare al sacco, leggere -semmai appoggiati a qualche lapide – divertirsi col resto della famiglia e (perché no!) anche riposarsi un po’.Continue Reading

Condividi:

Cerchi delle Fate: in Namibia uno degli enigmi naturali più affascinanti di sempre.
Il continente Africano custodisce storie misteriose e affascinanti. Sicuramente una delle più suggestive è proprio quella de “I Cerchi delle Fate” che trova il suo palcoscenico in Namibia, uno degli Stati più belli e caratteristici di tutto il continente Africano, oltre a esserne uno dei “più giovani” avendo ottenuto l’indipendenza dal Sudafrica solo nel 1990.Continue Reading

Condividi:

Tra gli amanti dei videogiochi a tema horror survival, Silent Hill rappresenta uno delle serie videoludiche più apprezzate di sempre. Immesso sul mercato nel 1999 è riconosciuto come un vero e proprio Cult e viene ritenuto anche il perfetto antagonista di un altro classico del genere: Resident Evil. Nel corso degli anni entrambi i titoli, hanno avuto trasposizioni cinematografiche di successo, Dal videogioco di Silent Hill sono stati prodotti e commercializzati oltre ai film anche: fumetti, libri e romanzi. Insomma, un vero e proprio multimedia franchise. Ma cosa ha decretato il successo di Silent Hill?Continue Reading

Condividi:

Speciale Giornata della Donna. Oggi parliamo degli stupri fantasma in Bolivia. nella comunità Mennonita di Manitoba, per anni, molte donne sono state vittime di abusi e violenze.
La storia di cui narro in questo mio articolo si tinge di parole inequivocabilmente difficili, come: abuso sessuale, violenza e ingiustizia. Protagoniste sventurate di questo caso sono più di 130 donne – ma il numero in realtà, potrebbe essere stato molto più alto – della comunità Mennonita di Manitoba in Bolivia, vittime di ripetuti e brutali stupri all’interno della loro confraternita religiosa, tra il 2005 e il 2009.Continue Reading

Condividi:

Dopo aver narrato la “Leggenda del Caligo”, sono tornata a farmi cullare dalle onde del mare per poter scrivere della Mary Celeste, una nave che ormai da secoli viene definita “La Nave Fantasma” per eccellenza, il cui equipaggio svanì incomprensibilmente nel nulla…Continue Reading

Condividi:

Tra la seconda metà e la fine del 1800 in America, divenne di gran moda organizzare Picnic al…
Cimitero! Era una vera e propria forma di svago: recarsi al Camposanto per pranzare al sacco, leggere -semmai appoggiati a qualche lapide – divertirsi col resto della famiglia e (perché no!) anche riposarsi un po’.Continue Reading

Condividi:

Speciale Giornata della Donna. Oggi parliamo degli stupri fantasma in Bolivia. nella comunità Mennonita di Manitoba, per anni, molte donne sono state vittime di abusi e violenze.
La storia di cui narro in questo mio articolo si tinge di parole inequivocabilmente difficili, come: abuso sessuale, violenza e ingiustizia. Protagoniste sventurate di questo caso sono più di 130 donne – ma il numero in realtà, potrebbe essere stato molto più alto – della comunità Mennonita di Manitoba in Bolivia, vittime di ripetuti e brutali stupri all’interno della loro confraternita religiosa, tra il 2005 e il 2009.Continue Reading

Condividi: