(@UPCTavagnacco) → L’UPC Tavagnaccocede fra le mura amiche all’Arezzo che vince con il minimo goal di scarto e riduce al lumicino le speranze di salvezza per la squadra di casa.
L’Arezzo vince e la salvezza si allontana
TAVAGNACCO-AREZZO 0-1
Il Tavagnacco non merita la sconfitta; la squadra crea, ma non segna e viene punita da Pirriatore nell’unica chance toscana.
Una sconfitta immeritata, difficile da digerire e che (quasi) condanna il Tavagnacco. Il successo di Sassari sul Brescia porta a quattro le lunghezze in classifica tra le gialloblù e le sarde e complica moltissimo la corsa salvezza delle ragazze di Campi. Le friulane nel primo tempo creano i presupposti, ma sono anche poco fortunate davanti alla porta. Emblematica la traversa colta da Demaio in precario equilibrio a metà primo tempo sugli sviluppi di un corner. Sempre su palla inattiva è minacciosa la squadra di casa, ma dopo una serie di rimpalli in mischia la difesa ospite salva sulla linea. L’unico pericolo per Sattolo è una conclusione da posizione defilata di Razzolini.
In avvio di ripresa l’approccio è sempre quello giusto, ma i colpi di testa di De Matteis prima e di Diaz poi finiscono a lato di poco. Questo sport sa essere crudele e alla prima opportunità, l’Arezzo va avanti e decide il match. Fortunati scambia con Morreale e va sul fondo, cross perfetto per l’inserimento di Pirriatore che da pochi passi mette in porta: 0-1. Il Tavagnacco attacca con disordine alla ricerca del pari mentre riceve brutte notizie dalla Sardegna e non riesce a creare grattacapi a Sacchi e compagne dopo aver subito il gol. La squadra non dovrà mollare e con lo stesso atteggiamento tenterà di riaprire i giochi fra una settimana a Verona contro l’Hellas.

TAVAGNACCO-AREZZO 0-1
TAVAGNACCO
Sattolo, Rosolen (38’ st Dieude), Donda, Poli, Magni, Taleb (19’ st Iacuzzi), Licco, Demaio, Maroni (19’ st Guizzo), Diaz Ferrer, De Matteis (38’ st Morleo). Allenatore: Campi.
A disposizione: Gangi, Illina, G. Novelli, Morleo, Albertini.
AREZZO
Sacchi, Tuteri, Soro, Binazzi (35’ st Pasquali), Fortunati, Cagnina, Morreale, Pirriatore (30’ st Paganini), Bassano, Razzolini, Lorieri (43’ st Gnisci). Allenatore: Testini.
A disposizione: Nardi, Ceccarelli, Lulli, Cortesi.
Arbitro: Marra (sezione Mantova).
Marcatori: nella ripresa al 18’ Pirriatore.
Note: Ammonite: Rosolen. Recupero: 0’ e 4’.
- Se ti è piaciuto questo post visita la nostra Home Page
- Se sei interessato a leggere notizie che riguardano il Friuli Venezia-Giulia
- Se sei interessato a leggere notizie di sport
- Se sei interessato a leggere notizie di calcio femminile
- Se sei interessato a leggere notizie dell’UPC Tavagnacco