(@FitarcoItalia) → Nell‘European Grand Prix – Gara di qualificazione ai Giochi Europei 2023 di Lilleshall (Regno Unito) oro, argento e brono per i compound italiani.

FEDERAZIONE ITALIANA TIRO CON L’ARCO 

European Grand Prix

Gara di qualificazione Giochi Europei 2023

Lilleshall (Gbr), 5-9 aprile 2023

IL 7 APRILE LA QUALIFICAZIONE PER I GIOCHI EUROPEI

L’8 APRILE ORO, ARGENTO E BRONZO PER I COMPOUND ITALIANI

Nel giorno dedicato alle finali della prima tappa dell’European Grand Prix di Lilleshall (Gbr), l’Italia conquista tre medaglie grazie alle frecce dei compound, che si aggiungono al pass per i Giochi Europei di Cracovia ottenuto ieri da Marco Bruno. La prossima gara degli azzurri sarà l’esordio in Coppa del Mondo ad Antalya, in Turchia.

Il terzetto maschile d’oro, quello femminile d’argento e Marco Bruno di bronzo, finisce così l’European Grand Prix di Lilleshall dell’Italia che raccoglie tre medaglie grazie ai suoi compound. La squadra maschile in finale ha la meglio senza faticare con la Grecia 229-221, quella femminile cede di un solo punto alle padrone di casa della Gran Bretagna 230-229 e infine Marco Bruno vince alla freccia di spareggio 145-145 (9*-9)  il bronzo nella gara individuale. 

Per la Nazionale compound è stata una spedizione ricca di soddisfazione anche grazie alla conquista di ieri della carta al maschile per i Giochi Europei di Cracovia 2023, l’ultima che mancava alla Nazionale per presentarsi al gran completo all’evento di questa estate in Polonia.



ITALIA D’ORO AL MASCHILE – Vincono la medaglia d’oro gli azzurri del compound che in finale battono 229-221 la Grecia. Marco Bruno, Elia Fregnan e Michea Godano dominano gli ellenici (Driakotis, Kostopoulos, Koumertas) vincendo tutti i parziali della gara (56-54, 57-55, 59-56 e 57-56) e portandosi a casa meritatamente il metallo più prezioso. 

AZZURRE D’ARGENTO – Finisce con la sconfitta in finale la cavalcata dell’Italia del compound femminile nella gara a squadre. Paola Natale, Marcella Tonioli e Sara Ret si arrendono di un solo punto 230-229 alla Gran Bretagna (Foster, Gibson, Stretton). La differenza la fa il primo set con le padrone di casa che vincono 57-54, per le azzurre la sfida è in salita il 58-56 del secondo parziale le riporta quasi a contatto, l’assalto però viene respinto nella terza frazione chiusa 59-58 dalle britanniche. A questo punto all’Italia non basta il 60-58 dell’ultima volée.



BRONZO PER MARCO BRUNO – Sfida al cardiopalma quella che vale il bronzo per Marco Bruno. L’atleta italiano batte nella finale per il terzo posto individuale compound il greco Kostantinos Dimitrios Drakiotis solamente alla freccia di spareggio, entrambi i tiri finiscono sul 9 ma l’azzurro va più vicino al centro e vince la gara. Bruno parte meglio dello sfidante con il 30-28 della prima volée, poi l’ellenico si riporta sotto (29-28). Il match viaggia sui binari dell’equilibrio per le successive sei frecce (30-30 e 29-29), nell’ultimo Drakiotis recupera lo svantaggio (29-28) ma poi si arrende allo shoot off 145-145 (9*-9). 

L’European Grand Prix ha segnato l’esordio internazionale stagionale all’aperto della Nazionale Italiana. La prossima gara degli azzurri sarà la prima tappa di Coppa del Mondo che si svolgerà ad Antalya, in Turchia, tra il 17 e il 23 aprile.

  • Se ti è piaciuto questo post visita la nostra Home Page
  • Se sei interessato a leggere notizie di sport
  • Se sei interessato a leggere notizie sul Tiro con l’Arco

Condividi: