→ Il 16 dicembre 2021 debutto del Toscana Gospel Festival XXVma edizioni con Nate Brown and One Voice al teatro degli Oscuri a Torrita di Siena.



TOSCANA GOSPEL FESTIVAL

XXVma edizione

16 dicembre 2021 – 1 gennaio 2022

Il ritorno più atteso!

Sta per ripartire il più grande ed entusiasmante festival di musica gospel d’Italia

Giovedì 16 dicembre 2021 ore 21.15

Torrita di Siena – Teatro degli Oscuri

NATE BROWN AND ONE VOICE

L’inizio è fissato per giovedì 16 dicembre 2021 alle ore 21.15 al Teatro degli Oscuri di Torrita di Siena, una nuova città entrata quest’anno nel circuito del Toscana Gospel Festival. L’evento è realizzato in collaborazione con Compagnia Teatro Giovani e Pro Loco Torrita di Siena.

Nate Brown ha frequentato il Duke Ellington College of Music di Washington ed ha contribuito al successo della Duke Ellington Jazz Band, con la quale si è esibito in tutto il mondo. Ha calcato i palcoscenici di festival prestigiosi come il Festival Jazz di Marciac in Francia suonando insieme a musicisti di livello internazionale come Wynton Marsalis, Roy Hargroove, Tony Terry, Tyron Powell, Ketter Betts e altri. Nate si è occupato del Music Ministry nella chiesa Battista per cinque anni, periodo in cui ha dimostrato di essere anche un grande insegnate, portando il gruppo gospel di bambini alla vittoria del primo premio della Kellog’s Gospel Competition. Attualmente Nate ha la direzione musicale della First Baptist Missionary Church e fonda il Gentle Giant Music Minestries.

Ancora una volta, quindi, il Toscana Gospel si prepara a travolgere con la sua musica ed il suo entusiasmo il pubblico toscano.

Ingresso € 12 / ridotto € 10.

Info e prenotazioni: tel. 3886525977 – info@torritadisienaliving.it. Il programma del Toscana Gospel Festival è su: www.toscanagospelfestival.net.

Il Toscana Gospel Festival è un progetto di Officine della Cultura in collaborazione con Regione Toscana, Consolato Generale degli Stati Uniti d’America e Autismo Toscana e con il contributo di Unicoop Firenze e Caffè River. Realizzato infine con il sostegno e la collaborazione dei Comuni di Arezzo, Bucine, Calenzano, Castelfranco Piandiscò, Chiusi, Cortona, Fucecchio, Marciano della Chiana, Montepulciano, Prato, San Giovanni Valdarno, Sansepolcro, Torrita di Siena. Partner organizzativi Fondazione Toscana Spettacolo onlus, Fondazione Guido d’Arezzo, Pro-Loco Torrita di Siena, Diesis Teatrango, Fondazione Orizzonti, Teatrino dei Fondi.

Condividi: