→ Dall’11 al 14 novembre (2° weekend) e dal 9 al 12 dicembre (3° weekend) a Foligno (Perugia) appuntamento Umbria Factory Festival, appuntamento artistico multidisciplinare targato ZUT!
Umbria Factory Festival: dall’11 al 14 novembre il secondo weekend del progetto artistico multidisciplinare targato ‘ZUT!’
Tra gli ospiti, Sotterraneo, la compagnia italo-australiana Cuocolo/Bosetti e, in prima nazionale, gruppo nanou con la terza tappa del progetto che connette il Paradiso dantesco all’arte visiva di Alfredo Pirri e alla musica di Bruno Dorella
Tutto pronto a Foligno (Pg) per la partenza di Umbria Factory Festival, il progetto multidisciplinare dedicato ai linguaggi artistici e ai processi di creazione contemporanea ideato da ZUT! e articolato su tre fine settimana: da giovedì 21 a domenica 24 ottobre, il primo dei tre weekend, si avvicenderanno tra lo Spazio Zut!, l’Auditorium San Domenico e l’Auditorium Santa Caterina, gliartisti Silvio Impegnoso, Sotterraneo, Nanou/OvO, Cuocolo/Bosetti-IRAA Theatre, Nanou/Pirri/Dorella, She’s Analog, Balucani/Bonucci. L’ambizioso progetto, che proseguirà fino al 12 dicembre con altri due weekend di programmazione (11-14 novembre e 9-12 dicembre), è realizzato con il contributo di MiC Ministero della Cultura, Regione Umbria, Comune di Foligno, Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, e in collaborazione con CURA Centro Umbro Residenze Artistiche, Indisciplinarte, LaMama Umbria International, Parterre, Dancity, Young Jazz, TSU Teatro Stabile dell’Umbria, Strabismi, Caos Centro Arte Opificio Siri / Teatro Secci, Ateatro ragazzi / FARE, Dance Gallery / Home Centro Creazione Coreografica.
Umbria Factory Festival connette ZUT! con altre piattaforme culturali italiane e internazionali, rafforzando gemellaggi già esistenti e creando nuovi scambi, residenze, relazioni fattive e produttive. Dal 2014, infatti, progetto ZUT! è diventato un punto di riferimento artistico e culturale riconosciuto a livello nazionale e internazionale, grazie alla cura con cui il team residente a Foligno si è dedicato alla produzione e promozione culturale su scala nazionale, uno sviluppo che è gli valso il riconoscimento del MiC – Ministero della Cultura e l’opportunità di realizzazione di un programma articolato in itinerari specifici in ambito performativo e musicale.
“Processi, creazione, linguaggi” sono le parole-chiave che guidano la proposta artistica, che propone dal teatro emergente nazionale alla promozione di giovani artisti della regione Umbria e non, affiancati dalla presenza di compagnie ormai affermate a livello nazionale e internazionale: «L’intento – spiega ZUT! – è aprire la scena locale alle arti attuali, attraverso il coinvolgimento sia del tessuto artistico locale e nazionale che del sistema artistico internazionale, seguendo precisi parametri estetici ed etici e attivare un moto di incontro e di confronto tra persone, oggetti, linguaggi, culture, provenienti da paesi e geografie diversi, producendo stimoli, sommovimenti culturali di una città, Foligno, che ha necessità di intercettare e interpretare il melting-pot di esperienze e rileggere il presente».
Umbria Factory Festival prosegue dall’11 al 14 novembre e dal 9 al 12 dicembre. Gli ospiti attesi sono Sarteanesi/Bosi/Officine della Cultura, Ciccioli/Russo/Matrisciano, Progetto Demoni/Ultimi Fuochi Teatro, Saroos, Angelo Campolo/Compagnia DAF, Andrea Belfi e Muta Imago.
Info: www.spaziozut.it/umbria-factory-festival-2021/
GREEN PASS: per tutti gli eventi a partire dal 6 agosto sarà necessario essere in possesso di Green Pass a partire dai 12 anni di età (avvenuta vaccinazione – di almeno una dose – contro il Covid-19 da almeno 14 giorni, oppure certificazione di avvenuta guarigione dal Covid-19 nei 6 mesi precedenti, oppure risultato tampone rapido o molecolare effettuato nelle 48 ore precedenti, con esito negativo).
Acquisto biglietti prenotando online
https://www.diyticket.it/festivals/258/uff-21-umbria-factory-festival-2021) o allo 06-0406 e pagando in contanti nei Punti SisalPay (bar, tabacchi, edicole) oppure acquistando subito online con carta di credito e prepagata.